Il nostro Blog
Inizia tutto nel 1982, quando mio nonno decide di acquistare una ex stazione di sosta per i pastori e le loro greggi durante la transumanza e la trasforma, da solo, passandoci giorni e notti, in una casetta di montagna, spartana ma molto caratteristica. Per me, mia sorella e i miei cugini, Calascio ha rappresentato la casa delle vacanze in montagna, nella quale abbiamo vissuto momenti indimenticabili della nostra vita. Nel corso degli ultimi anni, però, per motivi di varia natura, la casa è rimasta praticamente disabitata a parte brevissimi periodi durante la stagione estiva. Si era quindi deciso di metterla in vendita a causa dell’utilizzo così raro che la stava portando lentamente alla decadenza.
Ma dopo due anni di permanenza all’estero, tornato in Italia, non riuscivo a sopportare la perdita di un luogo che è stato così importate per mio nonno e per la nostra adolescenza. Tra l’altro collocato in un’area di rara bellezza!Allora, anche grazie all’impulso di un mio amico, ho deciso di provare ad intraprendere questa attività-passione. Il suo scopo non si limita alla semplice ricettività, ma va oltre, integrando ad essa aspetti tipici della vita di questi luoghi, la scoperta di quanto più bello l’Abruzzo abbia da offrire dal punto di vista paesaggistico, culturale e gastronomico, il tutto sulla scia di un turismo sostenibile e responsabile, unico mezzo per coniugare sviluppo turistico e conservazione di questo piccolo angolo d’Abruzzo.